Visualizzazione post con etichetta PNL. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PNL. Mostra tutti i post

domenica 1 febbraio 2009

Cambia Vitain 7 Giorni

Paul McKenna

Vuoi scoprire il tuo vero potenziale e cambiare vita per sempre?

Non sai come automotivarti o come migliorare la tua autostima?
Non riesci a liberarti di alcuni comportamenti nocivi?
Vuoi imparare a dominare le tue emozioni e a controllare i tuoi pensieri?
Desideri migliorare la tua capacità di comunicare?
Allora questo libro può aiutarti!
Nella migliore tradizione dei grandi manuali di autoaiuto e grazie alla Programmazione Neuro-Linguistica il libro di Paul McKenna, uno degli ipnoterapeuti più conosciuti al mondo, rappresenta uno strumento sorprendente per cambiare davvero la propria esistenza.
«Quello che avete tra le mani è un libro che ha il potere di cambiarvi la vita per sempre. Vi pare un'affermazione esagerata? Molte delle persone che ho guidato nella realizzazione dei loro desideri hanno cominciato chiedendosi come fosse possibile e hanno finito per stupirsi di se stessi. Ora tocca a voi. Non sottovalutate la forza del mio sistema. Ve lo prometto: vi cambierà la vita! Il successo e la felicità non sono cose che semplicemente "capitano" ad alcuni e ad altri no: si tratta invece di risultati prevedibili generati da un modo di pensare e di agire consapevole che vi illustrerò nel corso dei prossimi sette giorni.»


E' un libro fantastico da leggere un capitolo al giorno e poi fare gli esercizi e rileggilo per imparare meglio i concetti è fantastico come primo libro di PNL perchè è semplice ed è per tutti.



altri libri dello stesso autore:




Per saperne di più su:" Cambia Vita in 7 Giorni fai click qui

martedì 29 luglio 2008

Appunti di PNL per gli Insegnanti

Michael Grinder

Strumenti di Programmazione Neuro-Linguistica per incuriosire, interessare e coinvolgere i propri studenti

Michael Grinder propone in questo libro un modello di lavoro in classe tale da rendere gli insegnanti sempre più consapevoli delle dinamiche di apprendimento e comportamento dei loro allievi, così da costruire su di esse percorsi e programmi sempre più efficaci. I docenti vi troveranno elementi di teoria e pratica, spunti di osservazione e riflessione; oltre a questo, decine di schede tecniche da usare in classe per sperimentare e monitorare, con alunni e colleghi, gli effetti della propria fondamentale missione: lo sviluppo umano, sociale e intellettuale delle giovani generazioni.
Il libro contiene strumenti e tecniche che aiuteranno gli insegnanti di qualsiasi materia a:
Catturare e mantenere l’attenzione della classe;
Variare e integrare modelli di comunicazione verbale e non verbale;
Impostare il lavoro con studenti e colleghi sulla collaborazione e il confronto;
Adeguare metodi e contenuti dell’insegnamento agli stili di apprendimento dei singoli allievi e ai loro interessi specifici;
Incrementare le capacità di concentrazione degli studenti;
Motivare gli studenti che è più difficile “raggiungere”;
Quanto contano, nella scuola, l'attitudine degli insegnanti e la passione che hanno per il proprio lavoro? E quanto le tecniche e le strategie basate su una solida preparazione psicopedagogica? Impossibile stabilire in assoluto se alcune qualità siano più importanti di altre, tra quelle che entrano in gioco nella relazione insegnante-alunno.
Difficile sapere a priori se, all'interno dello stesso contesto, un insegnante molto preparato tecnicamente sarà più efficace di un altro, dotato di una naturale capacità di coinvolgere gli studenti e ottenere l'attenzione e la collaborazione necessarie.
Forse, essendo ogni alunno diverso dall'altro, l'insegnante migliore è quello capace di "ritagliare" il proprio lavoro intorno alle caratteristiche peculiari dello studente, in modo da predisporre un percorso di apprendimento fatto su misura per lui (o per lei). "Personalizzazione dell'apprendimento" è, di fatto, uno dei concetti più cari alle scienze dell'educazione degli ultimi decenni.
Tuttavia, il fatto di "personalizzare" l'insegnamento su alcuni allievi comporta talora il rischio di trascurarne altri. Come rivolgere, dunque, la necessaria attenzione al singolo allievo e assicurare, nello stesso tempo, lo sviluppo intellettuale, sociale e culturale di un'intera classe?


Credo che questo libro lo debba leggere chiunque si trovi a dover insegnare qualcosa agli altri per me è un capolavoro e molto utile.

per maggiori informazioni su: "Appunti di PNL per gli Insegnanti fai click qui

domenica 29 giugno 2008

PNL é LIBERTA'

Questo libro contiene idee che possono trasformare la tua vita

Richard Bandler e Owen Fitzpatrick

Un libro in cui si parla di te, della tua vita, delle tue sfide di oggi e di quelle che hai già affrontato, di come ti sei sentito e di come ti senti in questo momento.
Scoprirai dentro di te il potere di annullare il dolore e lo sconforto e sostituirli, letteralmente, con sensazioni di energia, vitalità e gioia.
Quest’opera è una conversazione ispirata tra una grande mente dei nostri tempi, Richard Bandler, e un trainer di Programmazione Neuro-Linguistica intelligente e profondo, Owen Fitzpatrick.
Tra i vari argomenti sviluppati:
Come identificare le proprie abitudini nocive e sostituirle con buone abitudini;
Come crearsi nuove opportunità di miglioramento e sviluppo;
Come “innescare” volontariamente sensazioni di piacere, divertimento ed energia in sé e negli altri attraverso la Programmazione Neuro-Linguistica, ed essere in grado di riattivare quelle sensazioni;
Come “disinnescare” rapidamente dolore, frustrazione, sfiducia, disperazione.
Una lettura coinvolgente per spezzare le catene e rendersi LIBERI: liberi di scegliere e non scegliere, di cambiare e non cambiare, liberi dai vincoli derivanti dalla propria condizione familiare, sociale, fisica e ambientale. Liberi anche di sbagliare e di ricominciare.

Questo libro è ricco di informazioni e strumenti da utilizzare, per me è stupendo l' ho letto già 3 volte e non può mancare in una libreria di crescità personale.
se vuoi avere info da me scrivimi: mail

Se vuoi saperne di più su:"PNL e LIBERTA' fai click qua